La presentazione del nostro blog, completamente rinnovato e con un nuovo indirizzo: manualeinapplicabile.it
Riportiamo l’articolo di presentazione pubblicato sul nuovo blog
La nostra veste migliore
Come potete vedere, Manuale Inapplicabile ha una nuova veste grafica, con un menù di navigazione completamente nuovo e un nuovo indirizzo manualeinapplicabile.it
Era il 2012 quando abbiamo creato questo blog e, timidamente, iniziato a pubblicare i primi articoli.
In questi anni abbiamo pubblicato più di 120 articoli, raggiunto migliaia di lettori che hanno trovato nel nostro blog un punto di riferimento per contenuti e un dibattito su temi qualificati come l’educazione, la formazione, gli aspetti clinici della psicologia e della psicoterapia, la normodinamica.
Oggi, a distanza di quattro anni abbiamo sentito forte l’esigenza di un cambiamento che rifletta la maturità raggiunta.
Una maturità che misuriamo nella qualità della relazione con i nostri lettori e della quale abbiamo riscontro nei commenti ai nostri articoli e nelle interazioni sui social media dove li rilanciamo.
La nuova veste vuole rappresentare nel migliore dei modi il valore di questa relazione – il vero valore editoriale della nostra testata – proprio a partire dall’esperienza di uso e di lettura, con una miglior leggibilità e un’organizzazione dei contenuti per aree tematiche che renda più facile la navigazione per temi e aree di interesse e approfondimento.
Per far questo abbiamo cercato un’identità visiva più “contemporanea”, in linea con i nuovi linguaggi e stili della comunicazione on-line, perfettamente integrata sui diversi dispositivi da cui poter accedere ai nostri contenuti (PC, smartphone, tablet).
Questo è però solo un primo passo.
Vogliamo soprattutto che questi sforzi e la nostra nuova identità, siano il riflesso di un taglio editoriale che, in continuità con quanto fin qui fatto e pubblicato, sia sempre più focalizzato sui temi e le parole chiave della nostra scuola e sui contenuti che nasceranno dai nostri contesti e dalle nostre esperienze di pratica, di studio e di discussione.
Buona lettura.