La persona è il “non inventariabile”. Io la sperimento sempre come un traboccare. Il pudore dice: il mio corpo è più del mio corpo; la timidezza dice: io sono più dei miei gesti e delle mie parole; l’ironia dice: l’idea è più dell’idea. E. Mounier
Ci siamo adeguati alle norme anticovid per tutte le attività consentite in presenza, e continuiamo la didattica e il lavoro normodinamico con i gruppi, attraverso le piattaforme video online. Buono proseguimento.
Dal primo settembre sono ricominciate le nostre attività e un nuovo anno di lavoro ci aspetta.
Ritiro residenziale di Normodinamica Residenza “Terzo di Danciano”(Ar) dal 11 al 18 luglio 2020
Il gruppo “Agorà” ospita il ritiro di meditazione invernale. 13-15 dicembre – Gallese (Vt). A cura di A. Ricci e F. Cervini
La libellula nella cultura occidentale è simbolo di trasformazione profonda e di passaggio dall’infanzia all’età adulta.
Il link per leggere gli interventi dei relatori in occasione del ventennale della morte di Paolo Menghi, fondatore della Normodinamica.
Da mercoledì 4 a domenica 8 marzo 2020
Corso introduttivo di consapevolezza corporea e relazionale.
Corso intensivo di Normodinamica
Corso di meditazione